la foto che vedi qui sotto arriva da un cliente che è riuscito nell’impresa (facile con noi) di avere una rampa garage in ceramica sicura anche con il bagnato
specialmente quando ci camminano i componenti della famiglia
oggi parliamo di come eliminare il problema di scivolosità su una rampa garage in ceramica scivolosa perchè
spesso e volentieri succede che con 2 gocce d’acqua ti accorgi di questo problemino
quindi stai andando giù con l’automobile
oppure sei a piedi
diciamo che in entrambi i casi è un pochino pericoloso eh 🙂
tuttavia
questo è un problema che ho risolto parecchie volte su grandi superfici ceramiche scivolose con il bagnato
se tu invece
hai un rampa del garage scivolosa tipo di 20mq
oggi ti mostrerò come devi fare per renderla antiscivolo senza sopra verniciare o rompere tutto il pavimento…
Come si applica sulla ceramica? scoprilo cliccando qui
ti trovi infatti sul sito “antiscivolofacile” dove metto a disposizione la mia esperienza in 16 anni di pavimenti scivolosi e in pochi passi anche tu potrai ottenere un pavimento antiscivolo
bene
prima di parlare però della soluzione antiscivolo rivolta alle rampe dei garage
ho bisogno di farti un paio di domande per capire cosa di preciso “soffre” il tuo pavimento…
vai con la prima domanda
rampa del garage scivolosa ok, ma che “tipo” di traffico hai?

ti sembrerà una domanda scontata ma prima di dirti di qual prodotto antiscivolo tu abbia bisogno
oppure meglio ancora
se il nostro sistema antiscivolo fà per te senza “grattarti” soldi dalle tasche…
ho bisogno di fugare ogni dubbio in modo da evitarti dei casini
(apro parentesi)
io odio le false promesse e lo puoi constatare dalle mie referenze reali
sono come te un acquirente del web quindi patti chiari e amicizia lungo giusto?
bene.
(chiusa parentesi)
quando parliamo di una rampa garage c’è un traffico in definitiva di automobile o tuo figlio in moto o in bici
e sai cosa succede?
-frenate.
-manovre..
-peggio manovre da fermo…
fanno “saltar via” il 99% dei prodotti antiscivolo in commercio…
il più gettonato e low cost sono le vernici antiscivolo caricate con la sabbia che creano un grip superficiale ma con le ruote della macchina credimi non vanno molto d’accordo…
queste creano un forte attrito tra le ruote e la vernice antiscivolo specialmente da asciutto
purtroppo quando ci andrai sopra con la macchina la rovinerai prima di aver detto “funzionaaa!”
rampa garage scivolosa dimmi il pavimento e ti dirò quale antiscivolo

solitamente le rampe di accesso ai garage sono in ceramica / gres…
oppure in cemento
dal momento che quest’ultime sono realizzate a spina di pesce e non dovrebbero portarti grandi problemi di scivolamento
mi soffermerò sulla ceramica che con il bagnato è parecchio scivolosa…
qui s’inseriscono 2 dei 3 elementi della scivolosità
se non li conosci sono:
-
- pavimento inclinato..
-
- pavimento che può bagnarsi..
questo porta la ceramica ad essere particolarmente scivolosa ed insidiosa
sia s’è vai giù con l’automobile che a piedi
con la ceramica però non tutti i prodotti antiscivolo funzionano bene perchè

oltre al problema che ti ho spiegato prima (l’automobile tende a rovinare tutto..)
capirai potresti fare antiscivolo solo in una porzione di pavimento cosa che ti sconsiglio vivamente di fare per non creare delle diversità che poi non si vedono e rischi di farti del male sul serio scivolando
ma ok di fatto
la ceramica non è fatta per essere “verniciata” con un vernice antiscivolo
mi spiego meglio
tutte le vernici antiscivolo hanno un pessimo “aggancio” quando parliamo di ceramica…
perchè la ceramica (sempre di più oggi) viene fatta per non essere “agganciata” ad esempio dallo sporco ed in fase di produzione viene anche chimicamente protetta in modo da facilitarne la pulizia
questo scudo diciamo fà si che quando ci applichiamo sopra una vernice antiscivolo
questa venga respinta
il problema è che non te ne accorgi subito ma poco alla volta
se ci mettiamo l’attrito delle ruote che ti ho spiegato prima sai che questa cosa “non sà dà fà” …..
per non farci mancare niente
inoltre non si fà mai i conti con l’umidità di risalita
si lo sò che il tuo pavimento non ha l’umidità ma è probabile che tu in questo momento non la vedi..
la vedrai infatti solo quando il pavimento sarà ricoperto se stavi pensando ad una vernice antiscivolo come soluzione
l’umidità spingerà da sotto
le ruote della macchina faranno attrito
la ceramica è il suo “rifiuto” ad essere attaccata farà il resto
il risultato lo conosci: salta via tutto e soldi buttati dalla finestra ..
la soluzione per un ceramica scivolosa sulla rampa di un garage è L’antiscivolo prodotto specifico per la ceramica scivolosa
rampa garage scivolosa diventa antiscivolo senza vernici ( su ceramica )
quindi con la macchina è sempre problematico
con la ceramica pure
tuttavia la soluzione esiste ed è rapida funzionale ed indolore
si tratta del nostro sistema unico per ceramiche L’antiscivolo che da 16 anni utilizzo io stesso dai miei clienti (quindi sono sicuro funzionerà anche da te)
-non è una vernice antiscivolo (primo)
-zero giorni di attesa ( secondo )
-il pavimento respira ( terzo )
-l’automobile non può rovinarlo ( quarto )
-perchè si tratta di una “lavorazione” microscopica all’interno delle porosità della ceramica stessa…
com’è possibile applicarlo?
facile
così
- lava il pavimento con l’apposito prodotto in dotazione
- applica L’antiscivolo sulla ceramica scivolosa
- lascialo agire 10-15 minuti
- risciacqua via con acqua
- la tua ceramica sarà subito antisdrucciolevole con il bagnato
oppure guarda i miei 3 video dove ti spiego come funziona

*********************************
telefona allo 0445 540164
scrivi una mail a info@antiscivolofacile.com
oppure
usa la chat in basso a sinistra o destra e parla direttamente con me.
*********************************