E'possibile ottenere una ceramica antiscivolo (senza verniciarla) camminando sicuri specialmente sul bagnato ? 

secondo il Centro Ceramico di Sassuolo SI, ecco di cosa si tratta

negli ultimi anni abbiamo scoperto e testato com'è possibile "donare"  un generoso grip alle piastrelle in ceramica (come il gres)


senza vernici o resine puntigliose

evitando di incollarci delle strisce


un problema comune a molte persone che si trovano con il problema della scivolosità ma non sanno come risolverlo in modo definitivo 


ma attenzione .. 


.. certamente non ti farò "pitturare" il pavimento  nè "incollare striscioline" ..

 

difatti il sistema che voglio mostrarti non ha nulla a che vedere con gli  antiscivolo "old school" come resine o vernici antiscivolo che rimangono puntigliose e poi impossibili da pulire..


ma bensì ..  


Una facile Soluzione .. nata dalla ceramica per la Ceramica ..   in grado di elevare l'attrito della ceramica con il bagnato


come confermato dal centro di ricerca e sperimentazione per l'industria ceramica di Bologna che

attesta un valore di attrito di 0,75 sul bagnato (minimo di legge 0,40)

Puoi permetterti di essere più veloce di un "fulmine"? 

uno scivolamento ti prende sempre alla sprovvista  basta un pò d'acqua tipo della canna in giardino 

oppure un improvvisa pioggia  per ritrovarti per terra..


ma a tutto c'è un motivo?


a causa dell'effetto aquaplaning l'acqua prenderà i tuoi piedi con tutto il tuo corpo e li farà decollare..  

se hai mai visto o sentito qualcuno parlare della sua caduta ti racconterà di come tutto è stato veloce e della perdita di equilibrio pazzesca


per farti capire  QUANTO VELOCE SI SCIVOLA "un piede può schizzare via" più veloce del centometrista Giamaicano Usain Bolt l'uomo più veloce del mondo ( detto anche Fulmine )..


si è scoperto incrociando i dati sulla resistenza allo scivolamento richiesta da un gruppo di persone su un pavimento (negli anni 50) con i migliori test di scivolamento attuali come 


un piede in scivolata è in grado di raggiungere una velocità di 15 metri al secondo

contro il record mondiale (ancora imbattuto) di Usain Bolt  di 9.58 metri al secondo


molte persone infatti cadono a terra proprio dove lo scivolamento ha avuto inizio..

3 elementi che possono cambiare la tua vita 

in 15 anni di esperienza di pavimenti scivolosi ho individuato 3 fattori che possono cambiare la vita di una persona 


1. andando avanti con l'età (pensa che oggi si comincia già ad invecchiare già dopo i 30 anni... ) abbiamo un progressivo calo dell'equilibrio


equilibrio da tenere su una velocità di caduta più veloce di un velocista olimpionico più veloce del mondo


2. le cadute portano a gravi fratture che si dividono in base a come si cade tra arti inferiori, arti superiori e colonna vertebrale 


3. il nostro stile di vita attuale sedentario accresce sempre più persone con l'osteoporosi che rende le ossa fragili e con un recupero molto più lungo rispetto ad un'osso "sano"


se pensiamo alla frattura dell'anca siamo letteralmente spacciati..

purtroppo impatto delle fratture vertebrali (senza contare TUTTE le altre) sono centinaia di migliaia come evidenziato da uno studio nel 2013 sull'osteoporosi ... ma specialmente le morti dopo solo 1 anno da una caduta mostrano come questo impatta sulla vita delle persone

anche i dati raccolti dall'inail nell'ambiente domestico non sono confortanti con 1.732.720 richieste di polizze assicurative 

Di solito come pensiamo di risolvere questo problema? 

molte persone vedono sfogliarsi sotto i loro occhi come carta velina prodotti antiscivolo"vecchia scuola" come


resine con rullo, spray trasparenti o le vernici speciali del miglior carrozziere di paese ma i risultati sono deludenti già solo dopo pochi mesi ...


specialmente se hai una ceramica / specialmente se è all'esterno

vernice antiscivolo trasparente

si quello che vedi è il mio dito... dove indico come una vernice trasparente rullata sopra ad un pavimento in ceramica su un vialetto di casa stà saltando via a macchia di leopardo...  


tutto ciò che è vernice/resina va bene se il tuo pavimento è in resina, ma quando si applicano all'esterno degenerano velocemente a causa degli sbalzi di temperatura, il sole, la pioggia e umidità di risalita che si genera usando questi prodotti

la stessa cosa vale per le famose strisce antiscivolo che si usurano o si staccano per il calpestio o semplicemente per un pò d'umidità ... molte volte fanno la gobba è ti fanno inciampare.

Ecco come L'antiscivolo (..senza verniciare eh..) può trasformare il tuo gres/ceramica in 15 minuti di posa

ecco alcune testimonianze di chi lo ha già usato

Come funziona "davvero" L'antiscivolo?

grazie alla sua formula madre pronta all'uso è in grado di operare "chirurgicamente" creando una fitta rete di porosità all'interno dei materiali ceramici (che sono una fusione di cemento e argilla) dopo 15 minuti di posa sono in grado di bloccare i piedi prima di un violenta scivolata (in caso di pavimento bagnato)


come raffigurato qui sotto non si crea alcuna pellicola che blocca la traspirabilità del pavimento

vernice antiscivolo no

L'antiscivolo non è una resina o vernice che può sfogliarsi

L'antiscivolo non ha nulla a che vedere con resine o vernici che blocca la traspirazione della pavimentazione..


L'antiscivolo non può sfogliare via per il calpestio oppure per gli sbalzi termici (caldo/freddo)..


L'antiscivolo non crea nessuna pellicola con puntini superficiali (che renda la pulizia un'incubo)..


si applica in questo modo:


3 passaggi per applicare L'antiscivolo :

1. lavaggio della ceramica (prodotto apposito sempre incluso).


2. posa del prodotto L'antiscivolo (specifico per ceramica).


3. risciacquo con acqua del pavimento dopo 15 minuti (pavimento sarà subito calpestabile).


Ho un vialetto davanti casa in gres, quanto durerà L'antiscivolo?

Una volta effettuata 1 o più applicazioni del trattamento L'antiscivolo la sua durata potrebbe essere infinita, tuttavia viene influenzato da 2 fattori ( il calpestio che consuma la ceramica stessa - il tipo di manutenzione ).


in 15 anni di esperienza abbiamo creato una stima in anni classificata per traffico per far capire le performance del nostro prodotto:


1-2 anni traffico molto pesante ( es. entrata di centri commerciali )


3 anni per un medio traffico ( es. uffici, bagni, ecc.. )


fino a 5 anni se si ha un basso traffico ( es. case private )

 provalo direttamente sulla tua ceramica fino a 2 mq con la confezione "trialpack"

testa direttamente 2 mq a casa tua

arriva in 3 giorni

Kit Expert fino a 15-20mq

arriva in 7 giorni

garanzia 100% (funziona o soldi indietro).

Pagamento sicuro

Sei protetto al 100% dalla mia garanzia personale (...perchè?)


la garanzia che ti offro è molto semplice ma ti protegge al 100% perchè se dà te L'antiscivolo non funzionasse ti ritorniamo indietro i soldi e ritiriamo il materiale a nostre spese. 


questo perchè all'inizio della mia carriera presi una forte "cantonata" con un prodotto generico come tanti ma in realtà forniva un grip povero.


per questo motivo abbiamo costruito in 15 anni di esperienza una formula madre che ti può garantire un risultato professionale e sicuro in modo specifico sulla ceramica/gres


... quindi sono molto convinto del risultato che otterrai anche tu... 

ma in caso la tua ceramica per qualsiasi motivo non dovesse rispondere 

ti storniamo il pagamento e ritiriamo il pacco a nostra cura e spese.

Cosa dicono le persone sulla nostra soluzione

Gisello Zironi - Abitazione privata Bologna

"Buongiorno, volevo farvi sapere che il prodotto L'antiscivolo ha veramente risolto il problema della scala esterna estremamente scivolosa. 


la pulitura delle piastrelle fatta con l'apposito prodotto e l'applicazione del "l'antiscivolo" è risultata semplice e veloce.


Esteticamente le piastrelle si sono leggermente schiarite (forse sono solo molto più pulite) e hanno un'aspetto un pò meno ludico, ma in questo mese con tantissima pioggia e neve sono risultate assolutamente sicure.


a mio giudizio il prodotto è valido e raccomandabile.

Olivia Borghi
- Architetto 

il prodotto è stato applicato come da istruzioni e il risultato è stato esattamente ciò che mi avevi garantito, anche secondo il giudizio del diretto interessato.


il gres si schiarito in maniera impercettibile, direi che è un'ottimo prodotto che risolve un grosso problema in modo rapido, non mancherò di raccomandarlo a chiunque abbia lo stesso problema "

Cecilia Ciabili
- architetto  

"Il residence Casale degli Ulivi ha una piscina realizzata quasi 20 anni fa con un piano vasca in piastrelle di monocottura, all'epoca comprate con requisiti antiscivolo come da normativa. Nel tempo è diventato estremamente scivoloso e abbiamo cercato per anni un prodotto che rispondesse alle particolari esigenze della piscina; non volevamo alterare il colore chiaro del pavimento, rimanendo più fresco, né volevamo un prodotto che lo rendesse ruvido, sgradevole nell'uso e difficile da pulire.


Abbiamo applicato il prodotto come da istruzioni pulendo prima il piano con idropulitrice e sgrassatore, fornito con l'antiscivolo; abbiamo steso il prodotto, estremamente veloce e semplice, finendo il lavoro (circa 120mq) in una mattinata. Il pavimento non ha minimamente alterato il suo colore originario, è bastata una sola mano di prodotto, anche stiamo valutando di passare una seconda mano nel metro 1.5 intorno alla vasca. Il piano vasca è stato immediatamente utilizzabile..


Il prodotto è ottimo, rapporto qualità prezzo indiscutibile, tempo e facilità di posa che non ho riscontrato in nessun altro prodotto. Come proprietaria della struttura e Architetto lo consiglierò ad amici e clienti con problemi similari.

Paolo Facci

Creatore di L'antiscivolo

Chi c'è dietro questo L'antiscivolo?

Sono Paolo Facci e nel 2008 m'imbatto per la prima volta nella problematica della scivolosità..


in pratica avevo acquistato un pavimento "classificato antiscivolo" ma che di antiscivolo non se ne vedeva nemmeno l'ombra..


scava-riscava e scopro così (grazie alla provenienza del settore macchinari industriali) come misurare correttamente la scivolosità delle superfici introducendo così un nuovo standard nel settore incluso poi un prodotto specifico per le ceramica al fine di renderle sicure contro lo scivolamento (appunto L'antiscivolo)..


L'antiscivolo oggi è utilizzato da una rete di professionisti in italia e applicato da me personalmente su Navi da Crociera ( possono annoverare Costa Crociere e Carnival ) i migliori Hotel ( Hilton e FourSeasons ), svariati Comuni, Case private, Condomini e residence privati, piscine, centri sportivi. 


Sono sicuro che funzionerà anche da te!

Tutto bello SI.. ma L'antiscivolo non è per tutto tutto tutto...

L'antiscivolo ha certamente dei gran vantaggi, ma come tutti i prodotti su questa terra anche degli svantaggi..

vantaggi

  • specificSOLO per gres/ceramica
  • facile e veloce  nell'applicazione
  • non forma alcuna pellicola sopra il pavimento.
  • agisce in 15 minuti 
  • niente prodotti da mescolare 

contro

  • non funziona (come dovrebbe) per marmo, vetro, cemento
  • in alcuni casi dove lo qualità dello smalto è povera può schiarirne il tono dei colori ( solitamente blu, grigio scuro, nero)
  • non si percepisce alcun "grip" da asciutto, ma solo da bagnato (principale causa di scivolamento)

Alcuni video di chi l'ha già provato (anche a distanza di 4650 km)

Sei protetto al 100% dalla mia garanzia personale (...perchè?)


la garanzia che ti offro è molto semplice: se dà te L'antiscivolo non funziona ti ritorniamo indietro i soldi e ritiriamo il materiale a nostre spese. 


questo perchè all'inizio della mia carriera presi una "cantonata" con un prodotto similare ma che mi fornì un grip povero ed appena sufficiente 


La formulazione L'antiscivolo è una formula madre ( e guarda un pò ) puoi diluirla a TUO piacimento nel caso volessi farlo... quindi sono convinto del risultato che otterrai ma in caso la tua ceramica per qualsiasi motivo non dovesse rispondere 


ti storniamo il pagamento e ritiriamo il pacco a nostra cura e spese.

Domande frequenti

Posso applicare L'antiscivolo fuori all'esterno?

Dove posso comprarlo?

L'antiscivolo crea una specie di pellicola che ingiallisce?

L'antiscivolo creerà una volta applicato un pavimento grezzo o ruvido al tatto?

This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT

endorsed by Facebook in any way. Facebook is a treademark of Facebook Inc.

Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato

da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.


Ftecnologie di Paolo Facci via prandina, 20 - 36036 Torrebelvicino - Vicenza - ITALY p.i. 03053330241


>