la piscina è sempre il luogo n.1 di relax quando si percorre il bordo piscina bagnato a piedi nudi
spesso può essere scivoloso
molte persone una volta scoperta la scivolosità alla prima “botta” mi chiedono solitamente:
Paolo com’è possibile rendere antiscivolo la ceramica intorno alla piscina?
devo rompere tutto?
devo mettere quelle vernici antiscivolo tutte granulose?
tranquilli tranquilli.
-niente granuli per terra
-zero strisce antiscivolo
-ne tanto meno vernici
oggi vedremo insieme grazie all’innovativo trattamento L’antiscivolo come potrai (se una piccola dimensione e privato) rendere la ceramica antiscivolo anche da te..
tornando a camminare tranquillo e felice
specialmente con il bagnato.
ci credi?
io ne sono convinto.
ho un video da mostrarti prima
forse t’interessa
4500km Alex per una villa in Ghana sta applicando L’antiscivolo (pare funzionare..:) sul bordo piscina
piccolo errore di progettazione
una ceramica a bordo vasca diversa dal resto del pavimento
bella..
si ci sta bene..
ma purtroppo si scopre scivolosa con il bagnato
Alex mi contatta da 4500km di distanza
Paolo ho visto tutto
ho capito non è una di quelle resine granulose
se la vede il cliente mi spara…
scusa una domanda secca: mi garantisci che funzionerà L’antiscivolo su questa ceramica?
perchè devo rendere antiscivolo una ceramica a bordo piscina senza fare un guaio…
siamo lontani 4500k e devo sistemare
e devo farlo fatto bene.
ecco una piccola esclamazione (scampato il guaio…)
rendere una ceramica antiscivolo sul bagnato è una nostra specialità
L’antiscivolo è il 1° trattamento antiscivolo specifico per la ceramica
niente
-vetri
-marmo
-cemento
ma sappiamo BENE come rendere antiscivolo la ceramica o il gres
L’errore 1: mettere vernici antiscivolo per rendere antiscivolo la ceramica all’esterno
andando dal ferramenta dal brico o quelle catene del fai date potresti imbatterti in graziosi (all’apparenza) prodotti antiscivolo
da applicare a rullo, pennello o spray
dal costo anche economico..
ma dal risultato abbastanza povero direi…
motivo?
la risposta è semplice…
- la ceramica (di suo) solitamente fatica ad accettare l’adesione anche del più potente degli adesivi… all’inizio sembra attaccare ma è solo un’illusione… per via delle sue caratteristiche di repulsione alla sporco e quindi anche agli adesivi
- le temperature caldo/freddo umidità, piogge, ecc la fanno ritirare e spaccare presto o tardi
- il pavimento non respira e spinge da sotto sfogando in una rottura..
vedi questa foto?
si tratta di una di queste vernici antiscivolo che una vota applicate con il rullo o spray finiscono in poco tempo come una crema esfoliante per signore
nella borsa dell’immondizia…
per questo motivo abbiamo creato L’antiscivolo che non crea alcuna pellicola sulla superficie ma modifica le porosità rendendo antiscivolo la ceramica stessa.
-senza fare strati di vernici.
-niente granuli per terra.
-zero problemi con l’esterno.